Manutenzione programmata
La manutenzione preventiva evita che un lieve danno possa degenerare causando il blocco dell’impianto.
Un controllo regolare delle parti meccaniche ed elettriche è fondamentale per permettere di eseguire le vostre lavorazioni senza interruzioni di servizio, in totale sicurezza.
Programmando gli interventi di manutenzione ordinaria, avrete la sicurezza dell’efficienza della vostra chiusura evitando spiacevoli ritardi di lavorazione e produzione.
Con la manutenzione programmata Graflex si ottengono diversi vantaggi:
- Prevenzione dei blocchi di impianto
- Funzionamento anche in caso di emergenze
- Sostituzione dei materiali soggetti ad usura prima del blocco dell’impianto
- Registri di manutenzione che attestano la corretta funzionalità dell’impianto
Normativa in vigore
Secondo le regole del costruttore e secondo le prescrizioni di legge, l’utilizzatore ha l’obbligo di far effettuare la manutenzione periodica da aziende abilitate, secondo il D.Lgs 81/08, Direttiva macchine 98/37/CE e successive modifiche, Direttiva Compatibilità Elewttromagnetica 93/68/CE e successive modifiche, Direttiva Bassa Tensione 93/68/CE, DPR 547/55:
- Almeno una volta all’anno in ambienti privati
- Almeno due volte all’anno in ambienti pubblici o industrie
Il decreto Legislativo EN 81/2008 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, obbliga a fare manutenzione a impianti, macchine, dispositivi di sicurezza ecc. introducendo il concetto di regolarità (art.64.c).
Inoltre impone l’immediata eliminazione dei difetti e dei fuori uso che possono in qualche modo pregiudicare la sicurezza (Art.15.z).
Il DPR 37/98 (art.5) cita testualmente:
gli enti e i privati responsabili di attività soggette a controlli di prevenzione incendi, hanno l’obbligo di mantenere in stato di efficienza i sistemi, i dispositivi e di effettuare verifiche di controllo e manutenzione (art. 5.1).
I controlli, le verifiche e gli interventi di manutenzione devono essere annotati su apposito registro che deve essere reso disponibile ai controlli (art.5.2)
Il Decreto Ministeriale 10 Marzo 98 dispone che tutte le porte sulle vie di fuga, le porte tagliafuoco e quelle munite di dispositivi di chiusura automatica devono essere regolarmente controllate affinchè operino in perfetto stato di efficienza .
Le attività periodiche di controllo e la manutenzione devono essere effettuate da personale competente e qualificato.
Secondo le normative della Comunità Europea il proprietario di un immobile, dove sono installate porte scorrevoli, cancelli automatici ecc, ha l’obbligo di far effettuare la manutenzione periodica e le riparazioni ad aziende abilitate.
- E’ Vostra responsabilità garantire la sicurezza del Vostro edificio e per tutti gli utenti.
- Riducete al minimo la Vostra potenziale responsabilità.
- La manutenzione periodica migliora la sicurezza e riduce i rischi.
La manutenzione periodica garantisce che le porte funzionino in modo affidabile e che la vostra attività proceda senza creare problemi a clienti e dipendenti.
Richiedete un sopralluogo di un tecnico Graflex: verificheremo tutte le vostre problematiche e proporremo la giusta soluzione.
Proponiamo contratti su misura, adattandoli alle Vostre esigenze senza costi supplementari.
Graflex S.r.l. è manutenzione di qualità.